La neurologia è la branca della medicina che si occupa del sistema nervoso, del sistema periferico somatico e del sistema nervoso periferico. Il sistema nervoso è formato dal cervello, dal cervelletto, dal tronco encefalico e dal midollo spinale.
Più in generale, la neurologia si occupa delle aree cerebrali e delle funzioni ad esse collegate che sono linguaggio, coordinazione dei movimenti ed equilibrio, (spazio-cinetica) le funzioni cognitive e comportamentali e tutto ciò che riguarda la memoria, l’apprendimento e la logica. Quando si altera una o più d’una di queste aree cerebrali, possono manifestarsi disturbi di tipo neurologico. Tra i disturbi che possono richiedere una visita neurologica di analisi o approfondimento, i più diffusi sono quelli del sonno e dell’umore, gli attacchi di panico o di ansia, deficit di memoria, apprendimento e/o attenzione.